Visualizzazioni totali

giovedì 30 giugno 2011

Impressioni sul mondo virtuale

Era il 17 dicembre 2010, quando ebbi per la prima volta nelle mani un note book o pc che dir si voglia, avevo già lavorato con computer ma in tempi in cui internet era forse una fantasia o muoveva i primi passi, era il 1994. Avevo avuto da amici imput ad acquistare questo PC, e imput da persone di Chiesa, laici fedeli ed infedeli, tutti ne parlavano bene. Mi sono deciso quando un mio confratello, che fu mio antico curato al tempo della mia giovinezza, mi disse che anche attraverso Internt si può fare del bene e svolgere la nostra missione sacerdotale.
Oggi a più di sette mesi da quel giorno devo dire che aveva ragione, se in un primo tempo, prevale la curiosità, poi, diciamo da Pasqua in qua, prevale la consapevolezza del mezzo e suoi pregi e/o difetti. Pregi, 1. facebook che se ne dica io lo trovo bello, potere riallacciare amicizie antiche e/o crearne di nuove; 2. avere notizie di prima mano sulla vita della Chiesa vedi sito news.va o vaticaninsider.it oppure essere meno ignorante attraverso cathopedia; 3. trovare occasioni di svago e relax nei giochi; 4. conoscere le notizie del mondo in tempo reale attraverso quotidiani on-line e chissà cosa altro c'è che io ancora non conosco come ad esempio la funzione skype che da pochi giorni conosco e cerco di capire. Difetti: 1. c'è di tutto, in Liguria usiamo dire "u ghe de tuttu cume a Zena"; 2. siti scandalosi ove addirittura si difende e giustifica la pedofilia; 3. siti commerciali che ti assediano anche quando giochi; 4. persone che si esprimono senza rispetto. Ma se fossimo a scuola e dovessi dare un voto a Internet darei 7, come a chi si impegna studia ma non è un pozzo di scienza. Consiglio oggetto da maneggiare con cura.

Nessun commento:

Posta un commento